Grazie a My Cloud EX2 Ultra è possibile conservare ogni tipo di contenuto al quale accedere in ogni momento per fruirne o condividerlo su internet.
Gli ultimi aggiornamenti garantiscono uno streaming multimediale più fluido e prestazioni elevate e grazie a WD Sync si avrà la possibilità di sincronizzazione automatica di file e contenuti multimediali su un dispositivo My Cloud a scelta.
L’applicazione dedicata offre poi una suite di funzioni dedicate.
LA western Digital è un’azienda leader nella costruzione di hard disk sia performanti che hard disk dedicati specificamente per i dispositivi NAS
Caratteristiche principali del My Cloud EX2 Ultra
Il deisgn di questo NAs è davvero bello ed ergonomico e sta benissimo sulle scrivanie con il suo design a forma di Libro
My Cloud EX2 Ultra si presenza con diverse impostazioni RAID che permettono quindi di personalizzare il prodotto con la configurazione più consona.
Le possibilità includono RAID 0 per ottenere delle prestazioni avanzate e un RAID 1 per ottenere una protezione dei dati in mirroring oppure JBOD unitamente allo spanning per una configurazione non RAID.
Il NAS monta un hard disk WD Red preconfigurato per questo tipo di processore ma può essere montato anche in una versione senza dischi per creare poi un NAS personalizzato con hard disk compatibili.
È presente un processore Marvell ARMADA 385, dual core da 1,3 GHz con 1GB di memoria DDR3, un’interfaccia Gigabit Ethernet e 2 porte di espansione USB 3.0.
Può anche essere acquistato senza Hard disk interni, ovvero solo il dispositivo NAS, ma è poi possibile acquistarlo in varie configurazioni di diverse capacità
Il NAS con gli hard disk parte con la versione da 4, da 6, da 8 fino ad arrivare ai 20 TB di archiviazione.
Il My Cloud differisce dagli altri tradizionali NAS in quanto potrete tranquillamente avere il vostro Cloud fatto in casa, basterà collegare il vostro NAS ad internet e coolegarsi al sito dedicato My Cloud e loggandosi con Username e password potrete accedere ai vostri dati
Per il My cloud è stata sviluppata anche una App dedicata in cui è possibile accedere al NAS oppure fare il backup delle immagini e video del vostro telefono
Passando al lato software il My Cloud EX2 Ultra monta il My Cloud OS 3 di WD che offre una variegata gamma di possibilità e strumenti compatibili con la condivisione sui maggiori servizi come OneDrive, Dropbox o Google Drive.
Tutta la gestione dei contenuti è resa maggiormente reattiva dalla combinazione tra il server multimediale Plex e il NAS stesso.
Supporta i maggiori browser come Edge, Explorer 10, Safari e i più comuni Firefox o Chrome con una piena compatibilità con i dispositivi Windows e Mac OS.
Dati e contenuti sono sempre al sicuro grazie ai servizi di backup di WD SmartWare o Acronis lato Windows mentre Apple Time Machine lato Mac.
Il My Cloud EX2 Ultra presenta delle dimensioni non proibitive:
171,45 mm di altezza
154,94 mm di profondità
99,06 mm di larghezza
Il peso ovviamente varia in base allo spazio di archiviazione richiesto.
Conclusioni
Vi consigliamo questo NAS se vi interessa un NAS ibrido, magari con un pò meno di funzionalità del suo sistema operativo ma con un’ottima propensione all’utilizzo esterno
Western Digital è una casa madre leader nel settore degli Hard disk ed è per questo che vi consigliamo oltre all’acquisto di questo NAS anche una coppia di hard disk da WD red da 4 TB che vi consentiranno di avere ottima sicurezza per i vostri dati più importanti